Primitivo di Manduria 2022 Èja Antonio Buccoliero

Prezzo scontato€42,00

Il mood di questo vino

Ha il respiro profondo della terra e il passo lento di chi non ha fretta di arrivare. Eja racconta storie antiche con voce calda e sicura, e ogni sorso è un ritorno a tavole imbandite, mani sporche di vendemmia e silenzi pieni di memoria.

Dentro la bottiglia

Ogni vino ha la sua voce, fatta di dettagli che raccontano molto più di quanto sembri. Qui trovi le informazioni che contano davvero: vitigno, annata, territorio, affinamento. Per chi vuole sapere cosa sta scegliendo — e perché.

Premi

The Wine Hunter Award 2024

L'etichetta

Eja è il nome dialettale della contrada da cui tutto ha avuto inizio. L’etichetta riporta le coordinate dove sono localizzati gli alberelli di oltre 50 anni

Degustazione di Antonio Currò

Rosso rubino impenetrabile alla vista con un naso potente, intenso e nitido con sentore di gelsi, more e amarene poi tabacco, cannella e spezie dolci. La bocca è ricca con un frutto in grande evidenza, piena e alcolica ma con una freschezza e sapidità che dona grande equilibrio.

Potenziale di invecchiamento

17

Zona

Sava (TA)

Armonia

L’armonia è la sinfonia perfetta tra i precedenti fattori, un'orchestra perfetta diretta magistralmente. Un grande vino è quello che si distingue per la sua intensità, la persistenza in bocca e la capacità di lasciare una traccia nella memoria. L'armonia è ciò che rende un vino completo, dove ogni elemento lavora in sinergia per creare una straordinaria esperienza.

Bouquet

Il bouquet di un vino è la sua firma olfattiva, il profumo che incanta e avvolge. È un richiamo sensoriale che può evocare ricordi di fiori appena colti, frutti maturi o la delicatezza della vaniglia e del legno. Un viaggio per il naso, che trasporta in un mondo di aromi e sfumature.

Freschezza

La freschezza, data dall'acidità e dalla trama tannica, è la spina dorsale del vino. Questi elementi strutturali determinano il potenziale evolutivo del vino, mantenendo la sua vivacità e capacità di invecchiamento. Un vino con acidità ben integrata e tannini maturi è destinato a svilupparsi nel tempo, preservando equilibrio e integrità.

WF Factor

Il WF Factor è la nostra firma distintiva: rappresenta la garanzia DI un'ottima bevibilità e del potenziale di crescita esponenziale nel tempo. È un indicatore di longevità, rarità ed eccellenza. È il fattore che guida ogni nostra scelta, la stella polare che ti porta direttamente a scoprire il Klondike del vino.

Morbidezza

La morbidezza, al contrario, è la carezza del vino. l'equilibrio che nasce dalla presenza dell'alcol, che conferisce pienezza e rotondità. Quella sensazione vellutata che rende un sorso avvolgente, accogliente e che smussa gli spigoli acidi e tannici, contribuendo alla capacità di invecchiamento del vino, mantenendolo gradevole e avvolgente anche con il passare degli anni.