Un sogno che affonda le radici nella terra di Sava.

Un alberello, una missione, un’eredità.

"L’alberello è come la mia terra: antico, resistente e ostinato. Non si piega. Si tramanda."

Antonio Buccoliero, l'artigiano dietro Cantina Buccoliero

01

La scelta

La storia di Antonio Buccoliero nasce nella contrada Èja, nel cuore della Puglia.

Lì, suo padre e suo nonno gli trasmettono l’amore per la vigna.

Un amore che diventa dedizione totale, un legame viscerale con la sua terra.

02

La missione

Antonio coltiva alberelli. Non per nostalgia, ma per visione: vuole creare un museo vivente, un luogo in cui il sapere agricolo si trasmetta davvero.

Un progetto culturale, non solo produttivo.

03

Molto più che un vino.

Èja è una promessa: raccontare il Sud con orgoglio, dignità e futuro.

Qui il vino è memoria, ma anche possibilità.

01

La scelta

La storia di Antonio Buccoliero nasce nella contrada Èja, nel cuore della Puglia.

Lì, suo padre e suo nonno gli trasmettono l’amore per la vigna.

Un amore che diventa dedizione totale, un legame viscerale con la sua terra.

02

La missione

Antonio coltiva alberelli. Non per nostalgia, ma per visione: vuole creare un museo vivente, un luogo in cui il sapere agricolo si trasmetta davvero.

Un progetto culturale, non solo produttivo.

03

Molto più che un vino.

Èja è una promessa: raccontare il Sud con orgoglio, dignità e futuro.

Qui il vino è memoria, ma anche possibilità.