La magia di Vigna Nica

Dove in pochi restano, qualcuno ha deciso di tornare.

"Ho provato ad andarmene, ma la Sicilia mi ha insegnato che certe radici non si spezzano. Si abbracciano."

Maria Genovese, l'artigiana dietro la cantina Vigna Nica

01

Una storia da scrivere, vendemmia dopo vendemmia

Maria Genovese non viene da una famiglia di produttori. Laureata in Scienze dell’Informazione, ha provato ad andarsene.

Ma la Sicilia, come il vino, è testarda. E la richiama a sé.

Nasce così Vigna Nica: una cantina piccola, a conduzione femminile, nel cuore della DOC Mamertino.

02

La visione

“Nica” in siciliano vuol dire “piccola”. E ogni bottiglia è numerata, irripetibile.

La qualità è una scelta radicale. E anche se l’azienda è giovane, i riconoscimenti internazionali sono già arrivati.

03

Una nuova vita, coraggiosa

Vigna Nica è un progetto di ritorno. Di coraggio.

E di radici piantate dove una volta si pensava non ci fosse spazio per restare.

01

Una storia da scrivere, vendemmia dopo vendemmia

Maria Genovese non viene da una famiglia di produttori. Laureata in Scienze dell’Informazione, ha provato ad andarsene.

Ma la Sicilia, come il vino, è testarda. E la richiama a sé.

Nasce così Vigna Nica: una cantina piccola, a conduzione femminile, nel cuore della DOC Mamertino.

02

La visione

“Nica” in siciliano vuol dire “piccola”. E ogni bottiglia è numerata, irripetibile.

La qualità è una scelta radicale. E anche se l’azienda è giovane, i riconoscimenti internazionali sono già arrivati.

03

Una nuova vita, coraggiosa

Vigna Nica è un progetto di ritorno. Di coraggio.

E di radici piantate dove una volta si pensava non ci fosse spazio per restare.