L'idea che ci ha messo in viaggio

In Italia ci sono cantine straordinarie. Vini unici, autentici, pieni di personalità. Ma troppe di queste realtà restano nell’ombra. Schiacciate da un mercato dominato dai grandi nomi, da dinamiche lente, da logiche che non premiano il valore. Noi le abbiamo incontrate. Le abbiamo ascoltate. E abbiamo deciso di fare qualcosa. Così è nata WineFuture.

01

Abbiamo iniziato da un problema. E da un’idea

In Italia ci sono cantine straordinarie. Vini unici, autentici, pieni di personalità. Ma troppe di queste realtà restano nell’ombra. Schiacciate da un mercato dominato dai grandi nomi, da dinamiche lente, da logiche che non premiano il valore Noi le abbiamo incontrate. Le abbiamo ascoltate. E abbiamo deciso di fare qualcosa. Così è nata WineFuture.

02

Un nuovo modo di accedere al vino

Dal desiderio di portare in Italia un modello che altrove esiste da anni, nasce l'En Primeur 100% made in Italy.

Un modo nuovo di accedere al vino, che permette al pubblico di prenotare in anticipo bottiglie ancora in affinamento, e alle cantine di ottenere risorse, visibilità, respiro.

Ma non si trattava solo di un’idea commerciale. Era un gesto culturale.
Un atto di fiducia.

03

Dare voce a chi non l’ha mai avuta

In un settore spesso legato a tradizioni consolidate, noi vogliamo proporre un nuovo approccio. Più umano, più fluido, più coraggioso. Non selezioniamo solo vini. Cerchiamo storie. Cerchiamo territori che meritano di essere scoperti. Persone che lavorano con mani sporche di terra e occhi pieni di visione. Famiglie che vivono il vino come parte della loro identità. A loro vogliamo dare spazio. A loro vogliamo offrire strumenti concreti per emergere, senza snaturarsi, senza rincorrere le mode, senza abbassare il prezzo per entrare in una logica che non li rappresenta.

01

Abbiamo iniziato da un problema. E da un’idea

In Italia ci sono cantine straordinarie. Vini unici, autentici, pieni di personalità. Ma troppe di queste realtà restano nell’ombra. Schiacciate da un mercato dominato dai grandi nomi, da dinamiche lente, da logiche che non premiano il valore Noi le abbiamo incontrate. Le abbiamo ascoltate. E abbiamo deciso di fare qualcosa. Così è nata WineFuture.

02

Un nuovo modo di accedere al vino

Dal desiderio di portare in Italia un modello che altrove esiste da anni, nasce l'En Primeur 100% made in Italy.

Un modo nuovo di accedere al vino, che permette al pubblico di prenotare in anticipo bottiglie ancora in affinamento, e alle cantine di ottenere risorse, visibilità, respiro.

Ma non si trattava solo di un’idea commerciale. Era un gesto culturale.
Un atto di fiducia.

03

Dare voce a chi non l’ha mai avuta

In un settore spesso legato a tradizioni consolidate, noi vogliamo proporre un nuovo approccio. Più umano, più fluido, più coraggioso. Non selezioniamo solo vini. Cerchiamo storie. Cerchiamo territori che meritano di essere scoperti. Persone che lavorano con mani sporche di terra e occhi pieni di visione. Famiglie che vivono il vino come parte della loro identità. A loro vogliamo dare spazio. A loro vogliamo offrire strumenti concreti per emergere, senza snaturarsi, senza rincorrere le mode, senza abbassare il prezzo per entrare in una logica che non li rappresenta.

Un ponte, non una vetrina

WineFuture non è una piattaforma. È una connessione tra artigiani e appassionati. Tra chi produce e chi vuole scegliere con consapevolezza. Tra il passato e il futuro del vino italiano. Ogni bottiglia che proponiamo è selezionata con cura. Ogni cantina che supportiamo ha un’identità precisa, un territorio da raccontare, una visione da difendere. Noi siamo lì per questo: per costruire un ecosistema più giusto, più inclusivo, più umano.

Scopri i nostri artigiani