Etna Bianco Superiore Rachele Underwater Azienda di Rachele 2022

Prezzo scontato€150,00

Il mood di questo vino

Un anno immerso nelle profondità marine regala a questo vino una preziosa eleganza e una complessità sorprendente. Perfetto per quei momenti speciali intorno a un tavolo raccolto, dove ogni sorso diventa un piccolo rito di scoperta e condivisione.

Dentro la bottiglia

Ogni vino ha la sua voce, fatta di dettagli che raccontano molto più di quanto sembri. Qui trovi le informazioni che contano davvero: vitigno, annata, territorio, affinamento. Per chi vuole sapere cosa sta scegliendo — e perché.

Premi

3 Prosit

L'etichetta

Rachele è la figlia di Rosario, a lei è dedicato questo vino, simbolo di continuità familiare. Dopo l’imbottigliamento, riposa nei fondali di Portofino: un affinamento subacqueo che ne amplifica complessità ed evoluzione, mantenendo intatta l’anima dell’Etna.

Degustazione di Antonio Currò

Il naso è straordinariamente intenso, si schiudono subito i sentori di frutta tropicale di mango, papaya e litchis, immediatamente dopo arrivano le note floreali di iris e zagara. In bocca è intenso e sapido con un finale che desta stupore per la precisione.

Potenziale di invecchiamento

13

Zona

Milo

Armonia

L’armonia è la sinfonia perfetta tra i precedenti fattori, un'orchestra perfetta diretta magistralmente. Un grande vino è quello che si distingue per la sua intensità, la persistenza in bocca e la capacità di lasciare una traccia nella memoria. L'armonia è ciò che rende un vino completo, dove ogni elemento lavora in sinergia per creare una straordinaria esperienza.

Bouquet

Il bouquet di un vino è la sua firma olfattiva, il profumo che incanta e avvolge. È un richiamo sensoriale che può evocare ricordi di fiori appena colti, frutti maturi o la delicatezza della vaniglia e del legno. Un viaggio per il naso, che trasporta in un mondo di aromi e sfumature.

Freschezza

La freschezza, data dall'acidità e dalla trama tannica, è la spina dorsale del vino. Questi elementi strutturali determinano il potenziale evolutivo del vino, mantenendo la sua vivacità e capacità di invecchiamento. Un vino con acidità ben integrata e tannini maturi è destinato a svilupparsi nel tempo, preservando equilibrio e integrità.

WF Factor

Il WF Factor è la nostra firma distintiva: rappresenta la garanzia DI un'ottima bevibilità e del potenziale di crescita esponenziale nel tempo. È un indicatore di longevità, rarità ed eccellenza. È il fattore che guida ogni nostra scelta, la stella polare che ti porta direttamente a scoprire il Klondike del vino.

Morbidezza

La morbidezza, al contrario, è la carezza del vino. l'equilibrio che nasce dalla presenza dell'alcol, che conferisce pienezza e rotondità. Quella sensazione vellutata che rende un sorso avvolgente, accogliente e che smussa gli spigoli acidi e tannici, contribuendo alla capacità di invecchiamento del vino, mantenendolo gradevole e avvolgente anche con il passare degli anni.